Conseguimento patente motorino AM? Un gioco da ragazzi, con la nostra preparazione agli esami

Conseguimento patente motorino AM? Un gioco da ragazzi, con la nostra preparazione agli esami

Stai per compiere 14 anni e non vedi l’ora di muoverti in sella al tuo motorino? Allora è il momento giusto per iscriverti a scuola guida e prepararti a dare l’esame! Dal 2013, infatti, per poter guidare un ciclomoltore (con cilindrata 50 cm3, potenza di 4 kW e velocità massima di 45 km orari), è necessario conseguire la patente AM, il cui esame consiste in una parte teorica e in una pratica.

All’autoscuola Govone, a Milano, organizziamo corsi per il conseguimento patente per ogni tipo di veicolo, incluso il motorino, con metodi di studio innovativi e all’avanguardia. Se cerchi una scuola guida a Milano dove apprendere con facilità le regole del Codice stradale e imparare a circolare su strada, non ci sarà niente di più facile, grazie ai nostri servizi appositamente studiati per facilitare nello studio e nella pratica chi si appresta a dare l’esame per la patente.

Ti daremo tutte le indicazioni necessarie a preparare i documenti e sbrigheremo per te tutte le pratiche, oltre a fornirti tutte le informazioni sulle tempistiche e le modalità di conseguimento della patente come vedi qui. Per il conseguimento della patente per il motorino, avrai a tua disposizione un manuale su cui studiare le regole del Codice, un libro con cui esercitarti per i quiz e il supporto dei nostri istruttori qualificati, che ti guideranno passo passo nell’apprendimento e nel superamento del tuo primo esame per la patente.

Quiz teorico e pratico per il conseguimento patente motorino

Il quiz teorico è composto da 30 domande a cui rispondere VERO o FALSO in un tempo massimo di 25 minuti. Una volta superato – dovrai rispondere correttamente ad almeno 26 quesiti – otterrai il foglio rosa. Nel giro di 6 mesi, poi, dovrai sostenere l’esame pratico (oppure rinnovare il foglio rosa). La prova pratica equivale ad una guida di 25 minuti che prevede test su slalom, percorso “ad 8”, passaggio in corridoio stretto, frenata e test su strada trafficata. Ma quali sono gli argomenti oggetto d’esame? Ecco qua i principali:

  • Segnali stradali e segnali di indicazione con i relativi pannelli integrativi;
  • Segnali luminosi;
  • Segnaletica orizzontale;
  • Norme sulla precedenza;
  • Diversi tipologie di strade;
  • Concetto di sosta e fermata;
  • Principali cause d’incidente e come comportarsi in caso di sinistro + nozioni basilari di soccorso stradale;
  • Norme sull’utilizzo del casco;
  • Conoscenza generale della tematica delle assicurazioni e del funzionamento del ciclomotore + come comportarsi alla guida anche a seconda delle condizioni meteorologiche e del fondo stradale.

A cosa ti abilita la patente AM

Ricorda che la patente AM (il cosiddetto “patentino”) non ti abilita a portare con te nessun passeggero mentre sei alla guida del tuo ciclomotore! Per avere a bordo un passeggero, difatti, è necessario aver compiuto 18 anni. La stessa licenza, invece, ti dà la possibilità di condurre anche minicar e veicoli a 3 ruote che abbiano le caratteristiche elencate prima (cilindrata 50 cm3, potenza di 4 kW e velocità massima 45 km/h), nonché quadricicli leggeri (“macchinette”) che abbiano un peso massimo di 425 kg, velocità massima di 45 km/h e 50 cm3 di cilindrata.

Il programma è abbastanza corposo, ma con le nostre lezioni, gli insegnamenti dei nostri istruttori e l’efficace materiale didattico che avrai a disposizione, potrai preparati all’esame in modo facile e divertente!

Corsi conseguimento patente motorino a Milano

Che ne dici, sei pronto a prendere la prima patente della tua vita e ad iniziare a guidare il tuo primo ciclomotore? Se hai domande o curiosità sul conseguimento della patente motorino, contattaci senza impegno e ti informeremo sui corsi, i documenti, i quiz da sostenere e tutti gli altri dettagli. All’Autoscuola Govone è anche possibile prepararsi all’esame per la revisione della patente.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *